Raccolta fondi per recuperare le antiche vedute della diocesi di Veroli

E' partita la campagna di raccolta fondi che ha come obiettivo è il recupero delle vedute dell’Antica Diocesi di Veroli, delle vere e rare opere d’arte, che si trovano nella Sala del Trono e nel corridoio dei Comuni del Palazzo Episcopale di Veroli.
Come si legge nella nota stampa: «nella Sala del Trono si conservano tre raffigurazioni del centro storico di Veroli, mentre nel corridoio ci sono le vedute dei paesi che componevano la diocesi di Veroli nel XIX secolo, tutte in cattivo o precario stato di conservazione, purtroppo. Queste pitture rivestono un’importanza storica eccezionale, poiché sono delle rare testimonianze di iconografia storica del territorio realizzate con fedele intento documentario: paesi, frazioni e monumenti appaiono nel loro aspetto ottocentesco, consentendo di osservare, in confronto al presente, le grandi trasformazioni architettoniche e urbanistiche o, al contrario, la conservazione dell’antica bellezza.
Se il territorio di Veroli è protagonista, nondimeno la veduta di Frosinone è di grandissima importanza storica per comprendere l’assetto della città ottocentesca, oggi alterato dalle trasformazioni del secolo successivo».
Dunque un progetto davvero importante dal punto di vista storico, artistico e culturale, e non soltanto per la città di Veroli.
«Per ridare nuova vita a queste importanti opere d’arte per il territorio abbiamo bisogno di 35mila euro - si legge ancora nel comunicato - e purtroppo da soli non riusciamo a portare a termine tutta l’operazione, insieme, con un piccolo contributo per ciascuno invece, assolutamente si».
Come contribuire?
Ci si può rivolgere alle parrocchie di Veroli centro o all’ufficio beni culturali della diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, oppure più semplicemente si può procedere con una donazione online che è possibile con pochi e rapidi passaggi cliccando il link che segue:
https://www.sociallendingitalia.net/progetti/restauro-veroli/
Come si legge nella nota stampa: «nella Sala del Trono si conservano tre raffigurazioni del centro storico di Veroli, mentre nel corridoio ci sono le vedute dei paesi che componevano la diocesi di Veroli nel XIX secolo, tutte in cattivo o precario stato di conservazione, purtroppo. Queste pitture rivestono un’importanza storica eccezionale, poiché sono delle rare testimonianze di iconografia storica del territorio realizzate con fedele intento documentario: paesi, frazioni e monumenti appaiono nel loro aspetto ottocentesco, consentendo di osservare, in confronto al presente, le grandi trasformazioni architettoniche e urbanistiche o, al contrario, la conservazione dell’antica bellezza.
Se il territorio di Veroli è protagonista, nondimeno la veduta di Frosinone è di grandissima importanza storica per comprendere l’assetto della città ottocentesca, oggi alterato dalle trasformazioni del secolo successivo».
Dunque un progetto davvero importante dal punto di vista storico, artistico e culturale, e non soltanto per la città di Veroli.
«Per ridare nuova vita a queste importanti opere d’arte per il territorio abbiamo bisogno di 35mila euro - si legge ancora nel comunicato - e purtroppo da soli non riusciamo a portare a termine tutta l’operazione, insieme, con un piccolo contributo per ciascuno invece, assolutamente si».
Come contribuire?
Ci si può rivolgere alle parrocchie di Veroli centro o all’ufficio beni culturali della diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, oppure più semplicemente si può procedere con una donazione online che è possibile con pochi e rapidi passaggi cliccando il link che segue:
https://www.sociallendingitalia.net/progetti/restauro-veroli/
Qui l'articolo di presentazione pubblicato su
