Soluzioni trasformative per lo sviluppo inclusivo: il ruolo dell’innovazione nell’alimentare un mondo accessibile e giusto” è il tema scelto dall'ONU per l'edizione 2022 della "Giornata Internazionale delle persone con disabilità".

Alla vigilia della Giornata il Vescovo Ambrogio ha partecipato, nella mattinata di venerdì 2 dicembre, a due iniziative che raccontano altrettante esperienze del nostro territorio:

- a Ceccano dove la giornalista Isabella Di Chio in diretta con il programma Buongiorno Lazio del Tg3 ha mostrato la quotidianità della “Casa dell’Amicizia”: la struttura di via Badia – gestita dalla cooperativa Diaconia, ente gestore delle attività e dei servizi della nostra Diocesi – accoglie disabili adulti sia con le attività del centro diurno sia attraverso un progetto residenziale per accompagnare i disabili in un percorso di sempre maggiore autonomia. 
video iconIl video è disponibile cliccando questo link.

- presso la sala teatro della ASL di Frosinone si è svolto il convegno "Inclusione e coesione sociale: le chiavi d’accesso al futuro della comunità" che ha visto la partecipazione di associazioni, cooperative ed enti che in vario modo si occupano della salute e dei diritti delle persone con disabilità e non autosufficienti e delle loro famiglie per realizzare l’obiettivo dell’inclusione e della coesione.
video iconIl servizio realizzato dalla redazione di Tg24.info è visibile cliccando questo link.


La storia
La Giornata del 3 dicembre è stata proclamate dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) nel 1981, ovvero nell'anno internazionale delle persone disabili, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica internazionale sul perseguire gli obiettivi di benessere, inclusione e difesa dei diritti dei cittadini disabili.
Nel 2006 tale giornata si è arricchita con la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, che ha rimarcato l’esigenza di difendere e salvaguardare la qualità della vita delle persone disabili nei principi di uguaglianza e partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale di una società.
Il 3 dicembre è inoltre la Giornata Europea delle persone con disabilità, voluta trent'anni fa dalla Commissione Europea, con lo scopo di includere e integrare le persone disabili all’interno della società, rifiutando ogni forma di discriminazione e di violenza.


Qui l'articolo pubblicato su
pdfAvvenire_Lazio_7_11_dicembre_2022.pdf