1Inaugurato, domenica scorsa, l’Auditorium multifunzionale della nostra Diocesi, sito nel nel complesso parrocchiale di San Paolo Apostolo a Frosinone (quartiere Cavoni).

L’intero Complesso Parrocchiale è stato infatti realizzato grazie al finanziamento della Conferenza Episcopale Italiana, negli anni 1998-2005. Conclusi i lavori dell’aula liturgica, della canonica e degli annessi locali di attività pastorale, l’Auditorium risultava definito strutturalmente ma privo di lavori di completamento ed arredo per l’ottimale l’utilizzo per cui fu concepito, ovvero una struttura per utenze multiuso.
Lo scorso mese di maggio si sono conclusi i lavori di completamento ed arredo e nella serata di domenica è avvenuta l'apertura al pubblico della moderna sala polifunzionale che, con una capienza di oltre 300 posti, è destinata a rivestire la funzione di auditorium e sede per incontri non soltanto per le attività promosse dalla Diocesi ma anche per soggetti pubblici e privati operanti nel territorio (per informazioni, rivolgersi in Curia).
Dopo il saluto del vescovo Spreafico spazio alla musica di Mozart con l'esezione del Requiem Kv 626 per soli, coro e orchestra eseguito dal soprano Vittoria d’Annibale, il mezzosoprano Fabiola Mastrogiacomo, il tenore Enrico Talocco e il basso Adriano Scaccia, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica Francesco Alviti – costituita da giovani musicisti che hanno studiato al Conservatorio Licinio Refice di Frosinone – e dal coro Concentus Musicus Fabraternus Josquin des Pres diretto dal M° Mauro Gizzi.