Giornata per la Vita Consacrata 2023
In tutta la Chiesa si celebra la “Giornata di preghiera per gli Istituti di Vita Consacrata e delle Società di Vita Apostolica”.
La Giornata, giunta quest’anno alla XXVII edizione, è anche una occasione per pregare per le nuove vocazioni.
Papa Giovanni Paolo II la istituì nel 1997, per “aiutare l’intera Chiesa a valorizzare sempre più la testimonianza delle persone che hanno scelto di seguire Cristo da vicino mediante la pratica dei consigli evangelici e, in pari tempo, vuole essere per le persone consacrate occasione propizia per rinnovare i propositi e ravvivare i sentimenti che devono ispirare la loro donazione al Signore”.
Papa Giovanni Paolo II la istituì nel 1997, per “aiutare l’intera Chiesa a valorizzare sempre più la testimonianza delle persone che hanno scelto di seguire Cristo da vicino mediante la pratica dei consigli evangelici e, in pari tempo, vuole essere per le persone consacrate occasione propizia per rinnovare i propositi e ravvivare i sentimenti che devono ispirare la loro donazione al Signore”.
Giovedì 2 febbraio mons. Spreafico presiede la Celebrazione Eucaristica ad Alatri, alle ore 16:00, nella chiesa di Santa Maria del Carmine (in località Tecchiena).
Qui è disponibile il testo completo della Omelia Giornata della vita Consacrata 2023.
Qui è disponibile il testo completo della Omelia Giornata della vita Consacrata 2023.
Vi hanno partecipato i delegati per la Vita Consacrata, le religiose, i religiosi e i laici consacrati presenti nella diocesi di Anagni-Alatri e nella Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, unite "in persona Episcopi" dal 15 gennaio scorso.
La locandina:
Giornata_vita_consacrata 2023.jpg
La locandina:
