News cattoliche dal Mondo
-
Il 2020 sarà ricordato non soltanto per l’epidemia che ha sconvolto l’intero pianeta, ma anche per l’inversione, in piena corsa, di quel processo che, seppur faticosamente, stava cercando di promuovere l’inclusione, in particolare, degli alunni con disabilità, riconosciuti nella loro dignità di persone uniche e irripetibili. Leggi su www.vita.it
Read more...
-
L’arcivescovo di Tunisi ai nostri microfoni dà voce al disagio che cova sotto le proteste di questi giorni nelle città della Tunisia, i cui protagonisti sono i giovani che, dice, sono il futuro del Paese ma oggi sembrano aver perso ogni speranza. Tra loro e con il popolo c'è la Chiesa che - rivela - vede il suo valore sempre più riconosciuto e apprezzato. Leggi su Vaticannews.va
Read more...
-
Resta alta la tensione nel Paese dove proseguono gli scontri tra le forze di sicurezza e la carovana dei migranti honduregni in viaggio verso gli Stati Uniti. “Scappano dalla povertà e hanno fame”: afferma don Giampiero De Nardi, salesiano che si trova nella zona di Petén, vicino l’Honduras. Leggi su Vaticannews.va
Read more...
-
In un videomessaggio ai vescovi e al clero diocesano e religioso in Venezuela, il Papa si sofferma sul servizio offerto dalla Chiesa in tempo di pandemia. Ringraziando per quanto fatto, esorta all’amore verso i più disagiati perché "in questo tempo di crisi, si sentano accompagnati, sostenuti, e amati". Infine esorta la Chiesa del Venezuela a restare unita, allontanando la tentazione di "un cuore settario". Leggi su Vaticannews.va
Read more...
-
Due indizi fanno una prova, soprattutto quando sono precisi e concordanti. È il caso di don Maurizio Patriciello, che segue quello relativo al Manuale di bioetica del compianto card. Elio Sgreccia, messo all’indice del libri proibiti da più testate giornalistiche nazionali, in attesa di mandare il suo Autore al rogo post mortem. Continua sul Centro di Studi Livatino
Read more...
-
Il primate maronita denuncia lo “stato di regressione” in cui è piombato il Libano, dopo cinque mesi di crisi politica. Il governo è “immobile”, la giustizia “esposta a interferenze politiche e confessionali”, l’economia è “paralizzata”. Serve un esecutivo “di salvezza”, formato da personalità di primo piano.
Read more...
-
Padre Maurizio Patriciello racconta l'attacco di cui è rimasto vittima: «Ho messo un post su Facebook per dire che sono per dare un nome a un padre e una madre. L'Arcigay di Napoli mi ha dato dell'odiatore, del trumpista e ricoperto di insulti a mezzo stampa. L'intolleranza totalitaria dei tolleranti mi preoccupa»
Continua su Famiglia Cristiana
Read more...
-
Il Governo ha approvato la proposta del “Piano nazionale di ripresa e resilienza, nell’ambito del quale verranno utilizzati i fondi provenienti dall’Unione Europea con il programma “Next Generation Eu”, più conosciuto come Recovery Fund. Un’ingente quantità di risorse 222 miliardi di cui 144,2 per nuovi interventi, che verranno declinati in diversi ambiti. Nello specifico: digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura; rivoluzione verde e transizione ecologica; infrastrutture per una mobilità sostenibile; istruzione e ricerca; inclusione e coesione; salute. Per sapere di più su punti di forza e criticità del Piano e per capire quali sfide attendono il Paese nel prossimo periodo il Sir ne ha parlato con alcuni esperti. Leggi su Agenzia Sir
Read more...
|
News cattoliche Catechesi
-
Davanti agli episodi che costringono all’esperienza della mancanza di libertà si sente l’esigenza di una rinnovata forza che spezza le catene.I social più usati sono centri privati di controllo, cerchiamo altri social. “Ora mi trovate lì” si dice.La panacea è[…]
Read more...
-
Fonte: Amici domenicaniQuesitoReverendo Padre, Mi chiedevo: la verginità e la castità di S. Giuseppe sono dogma di fede? Nel caso dove sono stati formulati? Grazie Stefano
Read more...
-
La poesia di lode è un genere ricco di esempi nell’arco dei millenni e sarebbe praticamente impossibile realizzarne una antologia completa. In questa pagina troverete solo alcuni esempi relativi alla poesia novecentesca. In particolare si può notare la ricorrente forma[…]
Read more...
-
Lo scorso 13 gennaio il Papa ha parlato della preghiera di lode. Esistono diversi tipi di preghiera e questo della lode non è il primo che viene in mente perché si associa prevalentemente il tema della preghiera a quello della[…]
Read more...
-
L’arcivescovo Oscar Rizzato è stato un pastore «discreto» nel servire la Chiesa, ha coltivato «la vita interiore e l’attenzione verso i più deboli, ha svolto con umiltà e dedizione il proprio ministero, in particolare presso la Segreteria di Stato e[…]
Read more...
-
Le chiusure degli account del Presidente degli Stati Uniti uscente, Donald Trump, disposte nei giorni scorsi da Twitter e da Facebook, sono di una gravità inaudita, anche se utili a svelare il vero volto ideologico dei padroni della Rete, aspetto[…]
Read more...
-
Su un quadro dell’artista Salvator Rosa è effigiato un motto che così recita: «Taci, a meno che il tuo parlare sia meglio del silenzio». Tale esortazione, che ha tutto il grave peso della sentenza, è attribuita a Pitagora dallo scrittore[…]
Read more...
-
Il silenzio è anche la lingua di Dio ed è anche il linguaggio dell’amore, come sant’Agostino scrive: «Se taci, taci per amore, se parli, parla per amore». Non sparlare degli altri, non è solo un atto morale, ma un gesto[…]
Read more...
-
«Sta in silenzio davanti al Signore e spera in lui» (Salmi 37, 7). Il silenzio è una forma di preghiera intima, nuda. Connaturata a ogni essere umano, conduce a una conoscenza interiore di Dio, esperienziale, mistica. Presente in tutte le tradizioni,[…]
Read more...
-
P. Pietro Messa, ofm Immagine: PIERO CASENTINI, Capitolo delle stuoie, Assisi- Domus Pacis Una matriosca di crisi: così potrebbe essere descritta la realtà attuale in cui a una crisi sanitaria fa seguito una crisi economica e quindi una sociale politica. Quest’ultima[…]
Read more...
|
U ltime dal Santo Padre
-
Pubblichiamo di seguito il telegramma di cordoglio per la morte, avvenuta ieri, dell’Em.mo Card. Eusébio Oscar Scheid, S.C.I., Arcivescovo emerito di São Sebastião do Rio de Janeiro (Brasile), del Titolo dei Ss. Bonifacio e Alessio, inviato dal Santo Padre Francesco[…]
Read more...
-
L’Udienza Generale di questa mattina si è svolta alle ore 9.15 nella Biblioteca del Palazzo Apostolico Vaticano.Nel discorso in lingua italiana il Papa, continuando il ciclo di catechesi sulla preghiera, ha incentrato la sua meditazione sul tema “La preghiera di[…]
Read more...
-
Pubblichiamo di seguito il Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione della XXIX Giornata Mondiale del Malato, che come di consueto ricorre l’11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes:
Read more...
-
Al Venerato FratelloCardinale Luis F. Ladaria, S.I.,Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede
Read more...
-
Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio “Spiritus Domini” del Sommo Pontefice Francesco sulla modifica del can. 230 § 1 del Codice di Diritto Canonico circa l’accesso delle persone di sesso femminile al ministero istituito del Lettorato e dell’Accolitato, 11.01.2021
Read more...
|
News cattoliche Etica
-
Il mondo degli agricoltori e degli allevatori ha «ancora viva e convinta la consapevolezza dell’importanza della famiglia». Lo ha sottolineato il cardinale Angelo Comastri, arciprete della basilica di San Pietro, rivolgendosi ai partecipanti alla messa celebrata all’altare della Cattedra della[…]
-
Da padrone ad assente, a “mammo”: la verità di un ruolo trasformatoLunga storia quella dei padri. E in un certo senso, per molto tempo, monotona. Secoli e secoli di un rapporto che — pur senza ignorare l’amore — era caratterizzato[…]
-
Quando nasce un figlio, nascono anche i suoi genitori. È il bambino che viene al mondo a rendere una donna madre e un uomo padre. Se le mamme recano inscritto nel proprio corpo il percorso della loro genitorialità, visto che[…]
-
«La nuova enciclica di Papa Francesco, Fratelli tutti, si rivolge direttamente alle gioie e alle speranze, alle tristezze e alle angosce di migranti, rifugiati e di tutte le persone sfollate ed emarginate. Il cuore dell’enciclica è un appello a una maggiore[…]
-
Nel violento momento clou dell’Odissea di Omero — la scena nel libro ventiduesimo in cui Ulisse uccide spietatamente l’orda di pretendenti che da anni assediano sua moglie — c’è uno straordinario momento di quiete e di perdono; perfino di grazia,[…]
|
News cattoliche Speciali
-
Il PEI, Piano Educativo Individualizzato è nato con una mens giuridica ben precisa, fornire attorno al minore con disabilità una rete adeguata tra famiglia e diverse istituzioni per garantire una crescita armonica al minore, persona con disabilità.La mens giuridica, secondo[…]
Read more...
-
La Svizzera ha sbagliato, la donna aveva il diritto di chiedere la carità: questo dice oggi la Corte europea dei diritti umani, contraddicendo le autorità ginevrine che nel 2014 avevano inflitto una multa di 500 franchi a una donna rom[…]
Read more...
-
In cammino verso un grande anniversarioTutto il mondo cristiano si sta avvicinando a un grande anniversario. Nel 2025 celebreremo il 1700° anniversario del primo concilio ecumenico nella storia della Chiesa, che ebbe luogo a Nicea nel 325. Questo importante evento[…]
Read more...
-
LEICESTER, United Kingdom – Archbishop Eamon Martin says Ireland’s Catholic Church shouldn’t be scapegoated for the dire conditions in the country’s mother-and-baby homes in the 20th century, noting the homes were commissioned by government authorities.Leggi su cruxnow.com
Read more...
-
Un libro publicado esta semana en Italia en base al análisis de documentos desclasificados del Vaticano muestra "los esfuerzos" del papa Pío XII para ayudar a los judíos perseguidos durante el nazismo, resaltó su autor en diálogo con Télam.Leggi su[…]
Read more...
|
News Oriente Cristiano
-
(R.C., a cura "Il sismografo") Giovedì 14 gennaio prossimo, si riunirà al Fanar il Santo Sinodo del Patriarcato ecumenico presieduto dal Patriarca Bartolomeo. Ne dà la notizia il blog fanarion.blogspot.com. Durante l'assemblea potrebbe essere eletto il nuovo rappresentante del Patriarcato[…]
Read more...
-
Era passato un anno dal mio ultimo viaggio in Siria ed era tempo di rivedere la mia patria e ritrovare i miei cari. Tornare a visitare parenti e amici ad Aleppo, la mia città, non è mai facile. Non ci[…]
Read more...
-
Neppure l’Arca dell’Alleanza è stata risparmiata dall’orrore della guerra del Tigrai, ancora tutto da svelare. Circa 750 persone sono state massacrate nella città santa di Axum, dove avrebbe abitato la regina di Saba. La quale secondo la leggenda avrebbe ricevuto[…]
Read more...
-
Neppure l’Arca dell’Alleanza è stata risparmiata dall’orrore della guerra del Tigrai, ancora tutto da svelare. Circa 750 persone sono state massacrate nella città santa di Axum, dove avrebbe abitato la regina di Saba. La quale secondo la leggenda avrebbe ricevuto[…]
Read more...
-
Forte l'appello dei vescovi statunitensi all’amministrazione Trump per fermare le esecuzioni e al presidente eletto Biden per abolire a livello federale questa pratica che lede la sacralità della vita umana. La riflessione arriva alla vigilia dell'odierna prevista esecuzione, per ora[…]
Read more...
-
L e autorità della Bosnia ed Erzegovina fanno sapere di avere messo al sicuro in tende riscaldate tutti i 900 profughi del campo di Lipa, andato a fuoco il 23 dicembre. Ma l’Unione europea non considera chiuso il caso dei[…]
Read more...
-
Pubblichiamo qui - a molti anni di distanza - un articolo interessante del 2013nella sua versione integrale in PDF reso cortesemente disponibiledal FOGLI Studi Campostrini, attraverso la Rivista on-line editadall'omonima Fondazione di Verona.https://www.google.com/search?source=univ&tbm=isch&q=64-180-1-PB.pdf&client=firefox-b-d&sa=X&ved=2ahUKEwig462L06buAhWoNOwKHetHAu4QjJkEegQIBBAB
Read more...
|